arirlogologo_miniarirlogoarirlogo
  • L’Associazione
    • Il Direttivo ArIR
    • La storia di ArIR
    • Documenti ufficiali
  • Formazione ed Eventi
    • Corsi ArIR
    • Convegni
    • Giornate ArIR
    • Congresso Internazionale ArIR
    • Eventi patrocinati da ArIR
    • Master Universitario in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria
  • Offerta Editoriale
    • Monaldi Archives for Chest Disease
    • Selezione ArIR
    • Rivista Italiana di Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria
    • Libri a cura di ArIR
    • Bollettino ArIR
    • Recensioni a cura di ArIR
  • Utility
    • Calendario eventi
    • Database fisioterapisti respiratori sul territorio
    • Aziende del settore
    • Materiale per pazienti
      • Link e siti utili per pazienti
      • Video educazionali
      • Guide e opuscoli per i pazienti
    • Materiali per professionisti
      • Link e siti utili per professionisti
      • Guida pratica all’utilizzo del saturimetro
      • Guida ai dispositivi per Aerosolterapia II edizione
    • FAQ
  • Area soci
    • Offerte di lavoro
    • Aggiornamenti dalla Letteratura
    • Schede operative ArIR
  • Affiliazioni
    • AIFI
    • AIPO
    • ARIR/AARC
      • ARIR ai congressi AARC
      • Premio Hector Leon Garza
      • International fellowship
    • FIASF
    • GARD
    • SIFC
  • Accedi
  • Diventa Socio
  • L’Associazione
    • Il Direttivo ArIR
    • La storia di ArIR
    • Documenti ufficiali
  • Formazione ed Eventi
    • Corsi ArIR
    • Convegni
    • Giornate ArIR
    • Congresso Internazionale ArIR
    • Eventi patrocinati da ArIR
    • Master Universitario in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria
  • Offerta Editoriale
    • Monaldi Archives for Chest Disease
    • Selezione ArIR
    • Rivista Italiana di Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria
    • Libri a cura di ArIR
    • Bollettino ArIR
    • Recensioni a cura di ArIR
  • Utility
    • Calendario eventi
    • Database fisioterapisti respiratori sul territorio
    • Aziende del settore
    • Materiale per pazienti
      • Link e siti utili per pazienti
      • Video educazionali
      • Guide e opuscoli per i pazienti
    • Materiali per professionisti
      • Link e siti utili per professionisti
      • Guida pratica all’utilizzo del saturimetro
      • Guida ai dispositivi per Aerosolterapia II edizione
    • FAQ
  • Area soci
    • Offerte di lavoro
    • Aggiornamenti dalla Letteratura
    • Schede operative ArIR
  • Affiliazioni
    • AIFI
    • AIPO
    • ARIR/AARC
      • ARIR ai congressi AARC
      • Premio Hector Leon Garza
      • International fellowship
    • FIASF
    • GARD
    • SIFC
  • Accedi
  • Diventa Socio
<   indietro

Il ricondizionamento all’esercizio fisico del paziente con patologia respiratoria. Dalla valutazione al trattamento

Acquista

Marta Lazzeri, Anna Brivio, Annalisa Carlucci, Giancarlo Piaggi

“Il ricondizionamento all’esercizio fisico del paziente con patologia respiratoria. Dalla valutazione al trattamento”

Presentazione di Francesco Blasi e Antonio Bortone

Curatore: ARIR
Editore: Edra
Anno edizione: 2014
Pagine: 312
ISBN: 9788821438165

La rieducazione all’esercizio fisico è un aspetto fondamentale della riabilitazione respiratoria in quanto contribuisce a migliorare la dispnea e la qualità di vita dei soggetti affetti da malattie respiratorie croniche o in fase acuta.
Oggetto del volume sono tutti gli strumenti necessari per impostare correttamente un programma terapeutico: i protocolli, i test e le indicazioni specifiche per le singole patologie affrontate.
Il testo fornisce strumenti pratici per eseguire e interpretare i test che indagano la capacità funzionale dei pazienti, inserendoli all’interno di specifici protocolli riabilitativi.
Gli autori hanno riservato uno spazio anche agli strumenti per educare il paziente al fine di recuperare l’autonomia, mantenendo uno stile di vita sano che ben si ingloba in una visione olistica e integrata estremamente apprezzata nel concetto moderno di riabilitazione.

CONTENUTI

  • Il razionale dell’allenamento nel paziente con patologia respiratoria
  • Fisiologia dell’esercizio
  • Attività fisica come strumento di prevenzione
  • Fattori che limitano l’esercizio fisico nelle principali patologie respiratorie
  • Valutazione della tolleranza all’esercizio fisico
  • Aspetto nutrizionale nelle patologie respiratorie
  • L’allenamento : principi generali
  • Allenamento all’endurance
  • L’allenamento alla forza
  • Allenamento dei muscoli respiratori
  • Strategie per migliorare la capacità di esercizio
  • Allenamento all’esercizio fisico nel paziente critico
  • Allenamento e esercizio fisico nel bambino
  • Come migliorare l’aderenza del paziente all’attività fisica regolare
  • Monitoraggio a distanza dell’attività fisica
  • Attrezzature e dispositivi
  • Casi clinici
Indice
1100Arir-indice-1
Sfoglia un capitolo
1110ARIR-Cap_09

Unità Spinale ASST
Grande Ospedale Metropolitano
Niguarda Piazza Ospedale Maggiore, 3
20162 Milano


  • Cookies Policy
  • Privacy
  • Note Legali
0

Cookies

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se continui nella navigazione, in questa o altra pagina del sito o chiudi questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.